This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Tag: Giovanni Falcone
L’omicidio Di Rosario LivatinoL’omicidio Di Rosario Livatino
Il 24 dicembre del 2024 si è avuta notizia che un permesso premio di sei ore è stato concesso nei mesi scorsi all’ergastolano Domenico Pace, 58 anni, di Palma di Montechiaro, detenuto da 35 anni per aver fatto parte del commando della Stidda che uccise il giudice Rosario Livatino. Il Tribunale di sorveglianza di L’Aquila […]
Stefano Menicacci: Massoneria, Fascismo E MafiaStefano Menicacci: Massoneria, Fascismo E Mafia
Stefano Menicacci, avvocato romano legato all’estrema destra e figura chiave nelle inchieste sulla “pista nera” delle stragi di mafia del 1992, è morto nel 2023, lasciando dietro di sé un intreccio di misteri, silenzi e possibili verità mai chiarite. Menicacci, arrestato pochi mesi prima insieme al suo factotum Domenico Romeo, era accusato di depistaggi riguardanti […]
L’omicidio Di Pio La TorreL’omicidio Di Pio La Torre
Pio La Torre (Palermo, 24 dicembre 1927 – Palermo, 30 aprile 1982) è stato un politico e sindacalista italiano. Alle 9:20 del 30 aprile 1982 La Torre si trovava in auto con l’attivista Rosario Di Salvo, che gli faceva da scorta, quando i due vennero raggiunti da una moto di grossa cilindrata che aprì il […]
L’omicidio Di Michele ReinaL’omicidio Di Michele Reina
Michele Reina (Palermo, 15 agosto 1930 – Palermo, 9 marzo 1979) è stato un politico italiano, segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Palermo e il primo politico siciliano del novecento ucciso da Cosa nostra. La sera del 9 marzo 1979 Reina era appena salito in auto con la moglie Marina Pipitone, 35 anni, e una […]
L’omicidio Di Piersanti MattarellaL’omicidio Di Piersanti Mattarella
Piersanti Mattarella (Castellammare del Golfo, 24 maggio 1935 – Palermo, 6 gennaio 1980) è stato un politico italiano, Presidente della Regione Siciliana tra il 1978 e il 1980. Fu assassinato da Cosa Nostra mentre stava andando a messa nella sua automobile insieme alla moglie Irma Chiazzese, seduta al suo fianco, alla suocera Franca Chiazzese Ballerini […]
L’omicidio Di Rocco ChinniciL’omicidio Di Rocco Chinnici
Rocco Chinnici (Misilmeri, 19 gennaio 1925 – Palermo, 29 luglio 1983) è stato un magistrato italiano. Alle 8 del mattino del 29 luglio 1983, mentre usciva dalla sua casa in via Pipitone a Palermo, venne ucciso dall’esplosione di una Fiat 126 imbottita con 75kg di tritolo. Insieme a lui morirono i Carabinieri Mario Trepassi e […]
Le StragiLe Stragi
Dal 1 maggio 1947 fino al 1994 l’Italia è stata teatro di una guerra. Una guerra strisciante che si è combattuta non con le armi in pugno e guardando negli occhi il nemico, ma con bombe, rapimenti, tentativi di colpi di stato e omicidi che hanno messo a tacere chiunque volesse portare alla luce i […]
L’omicidio Di Antonino Agostino E Ida CastelluccioL’omicidio Di Antonino Agostino E Ida Castelluccio
Il 5 agosto 1989, Antonino Agostino e sua moglie Ida Castelluccio vennero brutalmente assassinati davanti alla villetta dei genitori di lui a Villagrazia di Carini, in provincia di Palermo. I due killer, arrivati in motocicletta, aprirono il fuoco mentre Agostino tentava di proteggere la moglie incinta. “Io vi conosco”, gridò Ida prima di essere colpita […]
Trattativa Stato-MafiaTrattativa Stato-Mafia
Secondo alcune ricostruzioni, la trattativa dello Stato italiano con Cosa Nostra è stata una negoziazione svolta a più riprese tra politici e mafiosi durante le stragi del 1992-1993 con l’intento di porvi fine in cambio di favori concessi a Cosa Nostra da parte delle istituzioni. Ma è più probabile che essa fosse anche e soprattutto […]
L’omicidio Di Antonino ScopellitiL’omicidio Di Antonino Scopelliti
Antonino Scopelliti (Campo Calabro, 20 gennaio 1935 – Villa San Giovanni, 9 agosto 1991), magistrato, veniva raggiunto nell’estate del 1991 da due sicari in motocicletta mentre tornava a bordo della sua automobile dalla spiaggia di Villa San Giovanni. I due fecero fuoco con due fucili a pallettoni, colpendo Scopelliti alla testa e al torace e […]