Op Tirreno Sentenza 25 11 1997 Rgnr Dda 156-1994
No other files found in the folder.
Leggi anche:
![Giovanni Toti](https://referio.it/wp-content/uploads/immagini_post/Giovanni_Toti-e1715243642577.jpg)
Operazione LiguriaOperazione Liguria
Giovanni Toti, governatore della Liguria, è stato arrestato martedì 7 maggio 2024 dalla Guardia di finanza e posto agli arresti domiciliari. Accusato dalla Procura di Genova di corruzione per l’esercizio
![](https://referio.it/wp-content/uploads/immagini_post/andreotti.jpg)
Giulio AndreottiGiulio Andreotti
‘Il Divo Giulio’, lo chiamò il giornalista Carmine Pecorelli, prima di venire assassinato nel marzo del 1979. Giulio Andreotti (Roma, 14 gennaio 1919 – Roma, 6 maggio 2013) è stato
![](https://referio.it/wp-content/uploads/immagini_post/Ugo-Triolo-1.jpg)
L’omicidio di Ugo TrioloL’omicidio di Ugo Triolo
Ugo Triolo, vice pretore onorario di Prizzi, fu ucciso a Corleone il 26 gennaio del 1978 davanti alla porta di casa mentre citofonava alla moglie con nove colpi di P38
![](https://referio.it/wp-content/uploads/immagini_post/crimine_infinito_2.png)
Operazione Crimine-InfinitoOperazione Crimine-Infinito
L’operazione “Crimine-Infinito” accorpò due filoni d’indagine seguiti dalla DDA di Reggio Calabria e da quella di Milano. Questo sforzo congiunto consentì, nel 2010, di individuare 15 locali di ‘Ndrangheta nella
![Morte di Giangiacomo Feltrinelli](https://referio.it/wp-content/uploads/immagini_post/giangiacomo_feltrinelli.jpg)
Giangiacomo Feltrinelli: l’editore rivoluzionarioGiangiacomo Feltrinelli: l’editore rivoluzionario
Giangiacomo Feltrinelli (Milano, 19 giugno 1926 – Segrate, 14 marzo 1972) è stato una figura emblematica del Novecento italiano, noto sia per la sua attività editoriale che per il suo
![La Madonna della Montagna](https://referio.it/wp-content/uploads/immagini_post/madonna_polsi.jpg)
‘Ndrangheta: atti storici‘Ndrangheta: atti storici
In questa sezione caricheremo alcuni degli atti processuali riguardanti la ‘Ndrangheta che ne raccontano la storia, dai primi processi degli anni ’60 alla fine del secolo scorso. Purtroppo molti di