Sentenza Appello Domenico Condello 11 06 1993 Rgnr 39-1992
Documenti collegati:
Leggi anche:
L’omicidio di Mauro RostagnoL’omicidio di Mauro Rostagno
Mauro Rostagno (Torino, 6 marzo 1942 – Lenzi di Valderice, 26 settembre 1988) è stato un sociologo, giornalista e attivista italiano ucciso da Cosa Nostra in un agguato in contrada
CamorraCamorra
La Camorra è una potente organizzazione criminale di stampo mafioso con radici profonde nel panorama criminoso italiano, e in particolare nella regione della Campania, con epicentro a Napoli. Risalente al
Strage di Castel VolturnoStrage di Castel Volturno
La strage di Castel Volturno (anche chiamata strage di San Gennaro) è stata un fatto di sangue ad opera della Camorra e più precisamente della fazione del Clan dei Casalesi,
Operazione DucaleOperazione Ducale
L’Operazione Ducale, condotta dai Carabinieri del ROS di Reggio Calabria, ha rivelato un presunto controllo della ‘ndrangheta sul territorio e sui processi elettorali locali, con brogli elettorali avvenuti nelle elezioni
Clan Moccia: da Afragola a RomaClan Moccia: da Afragola a Roma
I Moccia sono una delle più potenti organizzazioni criminali del panorama nazionale; il loro non è un semplice clan ma una confederazione camorristica di vastissime dimensioni, per numero di affiliati
La Strage di PeteanoLa Strage di Peteano
Avvenuta il 31 maggio 1972 nella piccola località friulana di Peteano, frazione di Sagrado (Gorizia), questa azione terroristica di matrice neofascista provocò la morte di tre carabinieri — il brigadiere