Tag: Francesco Delfino

Pian Del Rascino E La Morte Di Giancarlo EspostiPian Del Rascino E La Morte Di Giancarlo Esposti
Eversione, Pian del Rascino
Il corpo senza vita di Giancarlo Esposti

Giancarlo Esposti, nato a Lodi l’11 giugno 1949, fu un estremista di destra legato alle Squadre d’Azione Mussolini. Cresciuto vicino agli ambienti eversivi, entrò presto in contatto con figure come Gianni Nardi e Carlo Fumagalli. Arrestato più volte per possesso di armi ed esplosivi, nel 1972 fu incarcerato per aver partecipato ad attentati dinamitardi contro […]

Il MAR Di Carlo FumagalliIl MAR Di Carlo Fumagalli
Eversione, Il MAR di Carlo Fumagalli
Strage di Piazza della Loggia a Brescia

Il Movimento d’Azione Rivoluzionaria (MAR), fondato nel 1962 da Carlo Fumagalli e Gaetano Orlando, è un’organizzazione che ha lasciato un’impronta controversa nella storia politica italiana. Contrariamente alla narrazione che lo associa ai gruppi neo-fascisti, il MAR si posizionava su linee rigidamente atlantiche e anticomuniste, sostenendo una svolta presidenzialista per garantire un governo forte all’Italia. Il […]

Il Summit Di Montalto: La ‘ndrangheta, La Politica E Il TerrorismoIl Summit Di Montalto: La ‘ndrangheta, La Politica E Il Terrorismo
'Ndrangheta, Eversione, Il Summit di Montalto
Cristo Redentore di Montalto

Il summit di Montalto, avvenuto il 26 ottobre 1969 in contrada Serro Juncari, nel cuore dell’Aspromonte in provincia di Reggio Calabria, rappresenta uno degli incontri più significativi e drammatici nella storia della ‘ndrangheta. Questo vertice, che ha visto la partecipazione di numerosi esponenti delle cosche calabresi e di personalità legate all’estremismo politico di destra, non […]

Il Golpe BorgheseIl Golpe Borghese
Eversione, Il Golpe Borghese
complotto neofascista

Il tentativo di colpo di Stato del 7-8 dicembre 1970, noto come Golpe Borghese, resta uno degli episodi più controversi della storia repubblicana italiana. Promosso dal Fronte Nazionale di Junio Valerio Borghese, ex comandante della X MAS, il golpe si proponeva di sovvertire l’ordine democratico e instaurare un regime autoritario attraverso l’occupazione di siti strategici […]

Il Caso Marcello Dell’UtriIl Caso Marcello Dell’Utri
Cosa Nostra, Il caso Marcello Dell'Utri
Marcello Dell'Utri

La storia giudiziaria di Marcello Dell’Utri è una delle più emblematiche della cronaca italiana, segnando profondamente l’intreccio tra politica, economia e criminalità organizzata nel contesto nazionale. Manager di alto profilo e co-fondatore di Forza Italia, Dell’Utri è stato per decenni stretto collaboratore di Silvio Berlusconi, ma anche oggetto di indagini e processi per il suo […]

‘Ndrangheta Stragista‘Ndrangheta Stragista
'Ndrangheta, 'Ndrangheta Stragista, Eversione
omicidi di Antonino Fava e Vincenzo Garofalo

L’operazione del 2017 della DDA di Reggio Calabria denominata ‘Ndrangheta Stragista rivelò il coinvolgimento della ‘Ndrangheta nelle operazioni stragiste degli anni ’90, in precedenza attribuite alla sola Cosa Nostra siciliana. Per due mesi, dicono gli inquirenti – tra il dicembre 1993 e il gennaio 1994 – alcune famiglie della Piana di Gioia Tauro avrebbero accettato […]

Operazione Sistemi CriminaliOperazione Sistemi Criminali
Corruzione, Cosa Nostra, Eversione, Operazione Sistemi Criminali

Il 4 dicembre 1992 il collaboratore di giustizia Leonardo Messina, parlando davanti alla Commissione Parlamentare Antimafia, disse: LEONARDO MESSINA. La riunione è stata l’atto finale. Erano lì da circa tre mesi … PRESIDENTE. Lì dove? LEONARDO MESSINA. Nella provincia di Enna. Avevano fatto la nuova strategia e avevano deciso i nuovi agganci politici, perchè si […]

Le StragiLe Stragi
Corruzione, Cosa Nostra, Eversione, Le Stragi

Dal 1 maggio 1947 fino al 1994 l’Italia è stata teatro di una guerra. Una guerra strisciante che si è combattuta non con le armi in pugno e guardando negli occhi il nemico, ma con bombe, rapimenti, tentativi di colpi di stato e omicidi che hanno messo a tacere chiunque volesse portare alla luce i […]

Operazione Nord-SudOperazione Nord-Sud
'Ndrangheta, Operazione Nord Sud

Nord-Sud, operazione coordinata dalla DIA di Milano, è stata un’indagine volta a scardinare il potere delle ‘ndrine Papalia e Sergi che si conclude con l’arresto di 221 persone. L’operazione si basava sulle accuse del collaboratore di giustizia Saverio Morabito, che nei verbali ha svelato i retroscena di 9 sequestri di persona (tra cui quelli di […]

L’omicidio Di Roberto CalviL’omicidio Di Roberto Calvi
Corruzione, Crimine Finanziario, L'omicidio di Roberto Calvi

Roberto Calvi (Milano, 13 aprile 1920 – Londra, 18 giugno 1982) è stato un banchiere italiano che è diventato famoso per il suo coinvolgimento nel crack del Banco Ambrosiano, una delle principali banche private cattoliche, guidata dallo stesso dal 1975 fino al 1982. Il crack coinvolse Cosa Nostra, la Camorra, la Banda della Magliana, la […]