Stragi Contrada Corte Europea
Documenti collegati:
Leggi anche:
Operazione TirrenoOperazione Tirreno
L’operazione “Tirreno” ha segnato una svolta significativa nella lotta contro la ‘ndrangheta, individuando i responsabili di 37 omicidi avvenuti dal 1988 al 1993 nella piana di Gioia Tauro e svelando
Fragalà, Mafie (o non Mafie?) RomaneFragalà, Mafie (o non Mafie?) Romane
Originari di Catania e secondo le intercettazioni affini al clan Santapaola-Ercolano, i Fragalà si sono trasferiti a Roma – nei pressi di Torvajanica – nel lontano 1962. Secondo le intercettati
Il caso Marcello Dell’UtriIl caso Marcello Dell’Utri
La storia giudiziaria di Marcello Dell’Utri è una delle più emblematiche della cronaca italiana, segnando profondamente l’intreccio tra politica, economia e criminalità organizzata nel contesto nazionale. Manager di alto profilo
L’omicidio di Rocco ChinniciL’omicidio di Rocco Chinnici
Rocco Chinnici (Misilmeri, 19 gennaio 1925 – Palermo, 29 luglio 1983) è stato un magistrato italiano. Alle 8 del mattino del 29 luglio 1983, mentre usciva dalla sua casa in
L’omicidio di Roberto CalviL’omicidio di Roberto Calvi
Roberto Calvi (Milano, 13 aprile 1920 – Londra, 18 giugno 1982) è stato un banchiere italiano che è diventato famoso per il suo coinvolgimento nel crack del Banco Ambrosiano, una
L’omicidio di Lea GarofaloL’omicidio di Lea Garofalo
Lea Garofalo (Petilia Policastro, 24 aprile 1974 – Milano, 24 novembre 2009) è stata una testimone di giustizia italiana, attirata in un tranello e uccisa dal suo compagno e padre