Gladio Richiesta Archiviazione Roma 15 07 1996 Rg 18021-1994r
Documenti collegati:
Leggi anche:
Il rapporto PeriIl rapporto Peri
Giuseppe Peri era vicequestore di Trapani nella Sicilia degli anni ’70, finché non ebbe un’intuizione che ne decretò la fine: che dietro ai sequestri di persona e agli attentati di
Ordine NeroOrdine Nero
Ordine Nero è stata un’organizzazione segreta terroristica di matrice neofascista, sorta nel 1974 a seguito dello scioglimento di Ordine Nuovo, avvenuto nel novembre del 1973 per decreto ministeriale. La disgregazione
La strage di Alcamo MarinaLa strage di Alcamo Marina
Il 27 gennaio, 1976, la scorta del segretario del MSI Giorgio Almirante, che stava transitando sulla statale nei pressi di Alcamo verso le sette del mattino, fece una strana deviazione
Le stragiLe stragi
Dal 1 maggio 1947 fino al 1994 l’Italia è stata teatro di una guerra. Una guerra strisciante che si è combattuta non con le armi in pugno e guardando negli
La strage di Montagna LongaLa strage di Montagna Longa
Il 5 maggio 1972 il volo Alitalia 112, partito dall’aeroporto di Roma-Fiumicino e diretto a Palermo-Punta Raisi operato da un DC-8, si schiantò in fase di atterraggio contro la Montagna
L’omicidio di Bruno CacciaL’omicidio di Bruno Caccia
Bruno Caccia (Cuneo, 16 novembre 1917 – Torino, 26 giugno 1983), magistrato italiano, è stato ucciso dalla ‘Ndrangheta a Torino. Quella sera, Caccia decise di lasciare a riposo la scorta