Italicus Sentenza Bologna 20 07 1983 Rgnr 6-1980
Documenti collegati:
Leggi anche:
Calogero ManninoCalogero Mannino
Calogero Antonio Mannino, detto Lillo (Asmara, 20 agosto 1939), è un politico italiano di lungo corso. Nato ad Asmara nel 1939, avvocato penalista, si laurea in Giurisprudenza e Scienze Politiche
Gladio: Silendo Libertatem ServoGladio: Silendo Libertatem Servo
Struttura paramilitare segreta, operativa durante la Guerra Fredda, formalmente istituita nel contesto dell’accordo tra i servizi segreti italiani e la CIA nel 1956, il cui obiettivo dichiarato era quello di
Trattativa Stato-MafiaTrattativa Stato-Mafia
Secondo alcune ricostruzioni, la trattativa dello Stato italiano con Cosa Nostra è stata una negoziazione svolta a più riprese tra politici e mafiosi durante le stragi del 1992-1993 con l’intento
Operazione ScrignoOperazione Scrigno
Trapani è sempre stata una città “tranquilla”. Un tasso di criminalità basso, poche rapine, omicidi, estorsioni, tanto da risultare sospetta se paragonata al resto della Sicilia. Eppure fa capo a
Giangiacomo Feltrinelli: l’editore rivoluzionarioGiangiacomo Feltrinelli: l’editore rivoluzionario
Giangiacomo Feltrinelli (Milano, 19 giugno 1926 – Segrate, 14 marzo 1972) è stato una figura emblematica del Novecento italiano, noto sia per la sua attività editoriale che per il suo
L’omicidio di Michele ReinaL’omicidio di Michele Reina
Michele Reina (Palermo, 15 agosto 1930 – Palermo, 9 marzo 1979) è stato un politico italiano, segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Palermo e il primo politico siciliano del novecento