This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Tag: Valerio Fioravanti
L’omicidio Di Mario AmatoL’omicidio Di Mario Amato
La mattina del 23 giugno 1980, Mario Amato, sostituto procuratore della Repubblica di Roma, stava percorrendo a piedi Via Monte Rocchetta, poco distante dalla sua abitazione, per dirigersi verso Viale Jonio e prendere l’autobus della linea 391, che l’avrebbe portato alla città giudiziaria di Piazzale Clodio. La sua automobile era in riparazione, e il giorno […]
Paolo Bellini – Ecco La Sentenza Di AppelloPaolo Bellini – Ecco La Sentenza Di Appello
Il 2 agosto 1980, alle ore 10:25, un ordigno esplosivo devastava la sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna, causando 85 morti e oltre 200 feriti. Questo atto terroristico è rimasto uno dei più gravi della storia italiana, un momento cruciale del cosiddetto “terrorismo nero” legato all’estrema destra. A distanza di decenni, nuovi […]
La Strage Alla Stazione Di BolognaLa Strage Alla Stazione Di Bologna
La strage di Bologna del 2 agosto 1980 rappresenta uno dei capitoli più tragici e complessi della storia italiana del dopoguerra. L’attentato, avvenuto nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna, causò 85 morti e oltre 200 feriti, segnando il punto più alto del terrorismo interno italiano. L’attentato L’esplosione, provocata da un ordigno […]
L’omicidio Di Michele ReinaL’omicidio Di Michele Reina
Michele Reina (Palermo, 15 agosto 1930 – Palermo, 9 marzo 1979) è stato un politico italiano, segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Palermo e il primo politico siciliano del novecento ucciso da Cosa nostra. La sera del 9 marzo 1979 Reina era appena salito in auto con la moglie Marina Pipitone, 35 anni, e una […]
L’omicidio Di Piersanti MattarellaL’omicidio Di Piersanti Mattarella
Piersanti Mattarella (Castellammare del Golfo, 24 maggio 1935 – Palermo, 6 gennaio 1980) è stato un politico italiano, Presidente della Regione Siciliana tra il 1978 e il 1980. Fu assassinato da Cosa Nostra mentre stava andando a messa nella sua automobile insieme alla moglie Irma Chiazzese, seduta al suo fianco, alla suocera Franca Chiazzese Ballerini […]
Le StragiLe Stragi
Dal 1 maggio 1947 fino al 1994 l’Italia è stata teatro di una guerra. Una guerra strisciante che si è combattuta non con le armi in pugno e guardando negli occhi il nemico, ma con bombe, rapimenti, tentativi di colpi di stato e omicidi che hanno messo a tacere chiunque volesse portare alla luce i […]