Tag: SID

Lo Schianto Dell’Argo 16Lo Schianto Dell’Argo 16
Eversione, Lo schianto dell'Argo 16, Spionaggio
L'Argo 16 dopo lo schianto

Il 23 novembre 1973, alle 7:30 del mattino, un aereo militare decollò dall’Aeroporto Marco Polo di Venezia a Tessera. Il velivolo, un Douglas C-47 Dakota con il codice radio Argo 16, si sollevò in volo e, dopo tre minuti, virò a sinistra, raggiungendo un’altitudine tra i 700 e gli 800 metri. Proveniente da Ciampino, l’aereo […]

Gladio: Silendo Libertatem ServoGladio: Silendo Libertatem Servo
Eversione, Gladio
Gladio

Struttura paramilitare segreta, operativa durante la Guerra Fredda, formalmente istituita nel contesto dell’accordo tra i servizi segreti italiani e la CIA nel 1956, il cui obiettivo dichiarato era quello di contrastare un’eventuale invasione sovietica attraverso operazioni di resistenza e sabotaggio. Tuttavia, Gladio fu anche coinvolta nella strategia della tensione, nel terrorismo, in tentativi di colpo […]

La Strage Di PeteanoLa Strage Di Peteano
Eversione, La strage di Peteano
Strage di Peteano

Avvenuta il 31 maggio 1972 nella piccola località friulana di Peteano, frazione di Sagrado (Gorizia), questa azione terroristica di matrice neofascista provocò la morte di tre carabinieri — il brigadiere Antonio Ferraro, i carabinieri Donato Poveromo e Franco Dongiovanni — e il grave ferimento di altri due militari, il tenente Angelo Tagliari e il brigadiere […]

La Strage Dell’ItalicusLa Strage Dell’Italicus
Eversione, La strage dell'Italicus
strage Italicus

La strage dell’Italicus, avvenuta nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1974, è uno degli attentati terroristici più gravi verificatisi durante gli anni di piombo in Italia, un periodo caratterizzato da un clima di violenza politica e terrorismo. L’attentato si verificò sul treno espresso 1486, noto come Italicus, che viaggiava da Roma a […]

La Strage Alla Questura Di MilanoLa Strage Alla Questura Di Milano
Eversione, La strage alla questura di Milano
Strage alla questura di Milano

Il 17 maggio 1973, alle ore 11:00 del mattino, in via Fatebenefratelli davanti alla Questura di Milano, si stava svolgendo una cerimonia in memoria del commissario Luigi Calabresi, ucciso un anno prima. Dopo che il Ministro dell’interno, Mariano Rumor, aveva scoperto il busto dedicato al funzionario ed era andato via in auto, un grosso ordigno […]