Strage Questura Milano Faldone N 143 A1b
Documenti collegati:
Leggi anche:
Il processo GothaIl processo Gotha
Il Processo Gotha rappresenta una delle più imponenti azioni giudiziarie mai intraprese contro la ‘ndrangheta-in particolare quella ‘aristocratica’ di Reggio Calabria. L’indagine, nata dalla sintesi di diverse operazioni investigative condotte
Pian del Rascino e la morte di Giancarlo EspostiPian del Rascino e la morte di Giancarlo Esposti
Giancarlo Esposti, nato a Lodi l’11 giugno 1949, fu un estremista di destra legato alle Squadre d’Azione Mussolini. Cresciuto vicino agli ambienti eversivi, entrò presto in contatto con figure come
Giangiacomo Feltrinelli: l’editore rivoluzionarioGiangiacomo Feltrinelli: l’editore rivoluzionario
Giangiacomo Feltrinelli (Milano, 19 giugno 1926 – Segrate, 14 marzo 1972) è stato una figura emblematica del Novecento italiano, noto sia per la sua attività editoriale che per il suo
Strage di Castel VolturnoStrage di Castel Volturno
La strage di Castel Volturno (anche chiamata strage di San Gennaro) è stata un fatto di sangue ad opera della Camorra e più precisamente della fazione del Clan dei Casalesi,
Clan Moccia: da Afragola a RomaClan Moccia: da Afragola a Roma
I Moccia sono una delle più potenti organizzazioni criminali del panorama nazionale; il loro non è un semplice clan ma una confederazione camorristica di vastissime dimensioni, per numero di affiliati
Operazione Terra Di SienaOperazione Terra Di Siena
Dal mese di luglio 2008, il Centro Operativo della DIA di Genova ha svolto un’articolata attività investigativa, denominata “Terra di Siena”, conseguente ad un monitoraggio di aziende, operanti nei settori