Sentenza Antonio Caracciolo 11 11 1970 Rgnr 55-1970
Documenti collegati:
Leggi anche:
Mafia CapitaleMafia Capitale
Mafia Capitale, appellativo adottato dai media per indicare l’operazione “Mondo di Mezzo”, è un termine volto a definire la collusione tra funzionari della pubblica amministrazione di Roma e diverse società
L’omicidio di Bruno CacciaL’omicidio di Bruno Caccia
Bruno Caccia (Cuneo, 16 novembre 1917 – Torino, 26 giugno 1983), magistrato italiano, è stato ucciso dalla ‘Ndrangheta a Torino. Quella sera, Caccia decise di lasciare a riposo la scorta
La strage alla questura di MilanoLa strage alla questura di Milano
Il 17 maggio 1973, alle ore 11:00 del mattino, in via Fatebenefratelli davanti alla Questura di Milano, si stava svolgendo una cerimonia in memoria del commissario Luigi Calabresi, ucciso un
Il Golpe BorgheseIl Golpe Borghese
Il tentativo di colpo di Stato del 7-8 dicembre 1970, noto come Golpe Borghese, resta uno degli episodi più controversi della storia repubblicana italiana. Promosso dal Fronte Nazionale di Junio
Il MAR di Carlo FumagalliIl MAR di Carlo Fumagalli
Il Movimento d’Azione Rivoluzionaria (MAR), fondato nel 1962 da Carlo Fumagalli e Gaetano Orlando, è un’organizzazione che ha lasciato un’impronta controversa nella storia politica italiana. Contrariamente alla narrazione che lo
Corrado CarnevaleCorrado Carnevale
L’ammazzasentenze, lo chiamavano i colleghi. Corrado Carnevale, nato a Licata il 9 maggio 1930, è un magistrato italiano che è stato Presidente della prima sezione penale della corte suprema di