Pian Del Rascino Istruttoria Sommaria Istruttoria Formale Rgnr 711-1974 PART 4
Documenti collegati:
Leggi anche:
La strage alla Stazione di BolognaLa strage alla Stazione di Bologna
La strage di Bologna del 2 agosto 1980 rappresenta uno dei capitoli più tragici e complessi della storia italiana del dopoguerra. L’attentato, avvenuto nella sala d’aspetto di seconda classe della
Operazione Old BridgeOperazione Old Bridge
L’Operazione Old Bridge è una delle più significative operazioni anti-mafia transfrontaliere della storia recente, che portò a numerosi arresti tra le file della famiglia criminale Gambino e dei loro alleati
Pian del Rascino e la morte di Giancarlo EspostiPian del Rascino e la morte di Giancarlo Esposti
Giancarlo Esposti, nato a Lodi l’11 giugno 1949, fu un estremista di destra legato alle Squadre d’Azione Mussolini. Cresciuto vicino agli ambienti eversivi, entrò presto in contatto con figure come
La strage di Montagna LongaLa strage di Montagna Longa
Il 5 maggio 1972 il volo Alitalia 112, partito dall’aeroporto di Roma-Fiumicino e diretto a Palermo-Punta Raisi operato da un DC-8, si schiantò in fase di atterraggio contro la Montagna
L’omicidio di Peppino ImpastatoL’omicidio di Peppino Impastato
Giuseppe Impastato, detto Peppino (Cinisi, 5 gennaio 1948 – Cinisi, 9 maggio 1978), è stato un giornalista italiano, membro di Democrazia Proletaria e noto per le sue denunce contro le
Operazione Terra Di SienaOperazione Terra Di Siena
Dal mese di luglio 2008, il Centro Operativo della DIA di Genova ha svolto un’articolata attività investigativa, denominata “Terra di Siena”, conseguente ad un monitoraggio di aziende, operanti nei settori