Tag: Rosa dei Venti

Il MAR Di Carlo FumagalliIl MAR Di Carlo Fumagalli
Eversione, Il MAR di Carlo Fumagalli
Strage di Piazza della Loggia a Brescia

Il Movimento d’Azione Rivoluzionaria (MAR), fondato nel 1962 da Carlo Fumagalli e Gaetano Orlando, è un’organizzazione che ha lasciato un’impronta controversa nella storia politica italiana. Contrariamente alla narrazione che lo associa ai gruppi neo-fascisti, il MAR si posizionava su linee rigidamente atlantiche e anticomuniste, sostenendo una svolta presidenzialista per garantire un governo forte all’Italia. Il […]

Gladio: Silendo Libertatem ServoGladio: Silendo Libertatem Servo
Eversione, Gladio
Gladio

Struttura paramilitare segreta, operativa durante la Guerra Fredda, formalmente istituita nel contesto dell’accordo tra i servizi segreti italiani e la CIA nel 1956, il cui obiettivo dichiarato era quello di contrastare un’eventuale invasione sovietica attraverso operazioni di resistenza e sabotaggio. Tuttavia, Gladio fu anche coinvolta nella strategia della tensione, nel terrorismo, in tentativi di colpo […]

Ordine NeroOrdine Nero
Eversione, Ordine Nero
Ordine Nero

Ordine Nero è stata un’organizzazione segreta terroristica di matrice neofascista, sorta nel 1974 a seguito dello scioglimento di Ordine Nuovo, avvenuto nel novembre del 1973 per decreto ministeriale. La disgregazione di Ordine Nuovo e la contemporanea crisi di Avanguardia Nazionale portarono alla nascita di Ordine Nero, che raccolse l’eredità ideologica e operativa delle Squadre d’Azione […]

Il Golpe BorgheseIl Golpe Borghese
Eversione, Il Golpe Borghese
complotto neofascista

Il tentativo di colpo di Stato del 7-8 dicembre 1970, noto come Golpe Borghese, resta uno degli episodi più controversi della storia repubblicana italiana. Promosso dal Fronte Nazionale di Junio Valerio Borghese, ex comandante della X MAS, il golpe si proponeva di sovvertire l’ordine democratico e instaurare un regime autoritario attraverso l’occupazione di siti strategici […]