Tag: Pierluigi Concutelli

L’omicidio Di Ermanno BuzziL’omicidio Di Ermanno Buzzi
Eversione, L'omicidio di Ermanno Buzzi
Ermanno Buzzi

Ermanno Buzzi, nato il 18 agosto 1939 a Brescia, fu una figura controversa e peculiare nel panorama dell’eversione di estrema destra in Italia. Militante legato ad Avanguardia Nazionale, con articoli a sua firma pubblicati negli anni Sessanta e segni distintivi come le rune naziste tatuate sulla mano destra, fu anche coinvolto in attività criminali legate […]

Il Comizio Di Junio Valerio Borghese A Reggio CalabriaIl Comizio Di Junio Valerio Borghese A Reggio Calabria
'Ndrangheta, Eversione, Il comizio di Junio Valerio Borghese a Reggio Calabria
Junio Valerio Borghese

Il 25 ottobre 1969 era stato programmato un comizio a Reggio Calabria da parte di Junio Valerio Borghese, figura emblematica dell’estrema destra italiana, ex comandante della Xª Flottiglia Mas e leader del Fronte Nazionale. Questo evento, previsto in un periodo di intensa tensione sociale e politica, non si svolse mai per decisione della Questura di […]

Ordine NeroOrdine Nero
Eversione, Ordine Nero
Ordine Nero

Ordine Nero è stata un’organizzazione segreta terroristica di matrice neofascista, sorta nel 1974 a seguito dello scioglimento di Ordine Nuovo, avvenuto nel novembre del 1973 per decreto ministeriale. La disgregazione di Ordine Nuovo e la contemporanea crisi di Avanguardia Nazionale portarono alla nascita di Ordine Nero, che raccolse l’eredità ideologica e operativa delle Squadre d’Azione […]

Ordine NuovoOrdine Nuovo
Eversione, Ordine Nuovo
ordine nuovo

Il Movimento Politico Ordine Nuovo (MPON) nacque nel dicembre 1969 come frangia radicale del Centro Studi Ordine Nuovo, un’organizzazione ‘culturale’ di estrema destra fondata nel 1956 da Pino Rauti, fuoriuscito dal Movimento Sociale Italiano (MSI). Successivamente, la decisione di Rauti di rientrare nel MSI portò a una presunta spaccatura: alcuni membri, guidati da Clemente Graziani, […]

Il Summit Di Montalto: La ‘ndrangheta, La Politica E Il TerrorismoIl Summit Di Montalto: La ‘ndrangheta, La Politica E Il Terrorismo
'Ndrangheta, Eversione, Il Summit di Montalto
Cristo Redentore di Montalto

Il summit di Montalto, avvenuto il 26 ottobre 1969 in contrada Serro Juncari, nel cuore dell’Aspromonte in provincia di Reggio Calabria, rappresenta uno degli incontri più significativi e drammatici nella storia della ‘ndrangheta. Questo vertice, che ha visto la partecipazione di numerosi esponenti delle cosche calabresi e di personalità legate all’estremismo politico di destra, non […]

Paolo Bellini – Ecco La Sentenza Di AppelloPaolo Bellini – Ecco La Sentenza Di Appello
Eversione, Paolo Bellini
Paolo Bellini alla stazione di Bologna

Il 2 agosto 1980, alle ore 10:25, un ordigno esplosivo devastava la sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna, causando 85 morti e oltre 200 feriti. Questo atto terroristico è rimasto uno dei più gravi della storia italiana, un momento cruciale del cosiddetto “terrorismo nero” legato all’estrema destra. A distanza di decenni, nuovi […]

L’omicidio Di Vittorio OccorsioL’omicidio Di Vittorio Occorsio
Eversione, L'omicidio di Vittorio Occorsio
omicidio vittorio occorsio

Vittorio Occorsio fu uno dei magistrati più coraggiosi e determinati dell’Italia degli anni ’70, un periodo segnato dalla violenza politica, dal terrorismo e dalle trame oscure che intrecciavano mafia, massoneria e criminalità organizzata. La sua carriera fu dedicata alla lotta contro il terrorismo nero, l’estremismo neofascista e i legami tra questi movimenti e poteri deviati […]

Il Rapporto PeriIl Rapporto Peri
Eversione, Rapporto Peri

Giuseppe Peri era vicequestore di Trapani nella Sicilia degli anni ’70, finché non ebbe un’intuizione che ne decretò la fine: che dietro ai sequestri di persona e agli attentati di quegli anni ci fosse un preciso disegno politico-eversivo che legava Cosa Nostra alla destra eversiva. Peri mise per iscritto i suoi sospetti in un rapporto […]