Gladio Richiesta Archiviazione Roma 03 02 1992 Rg 19986-1991r
Documenti collegati:
Leggi anche:
L’omicidio di Pio La TorreL’omicidio di Pio La Torre
Pio La Torre (Palermo, 24 dicembre 1927 – Palermo, 30 aprile 1982) è stato un politico e sindacalista italiano. Alle 9:20 del 30 aprile 1982 La Torre si trovava in
L’omicidio di Antonino Agostino e Ida CastelluccioL’omicidio di Antonino Agostino e Ida Castelluccio
Il 5 agosto 1989, Antonino Agostino e sua moglie Ida Castelluccio vennero brutalmente assassinati davanti alla villetta dei genitori di lui a Villagrazia di Carini, in provincia di Palermo. I
La strage alla questura di MilanoLa strage alla questura di Milano
Il 17 maggio 1973, alle ore 11:00 del mattino, in via Fatebenefratelli davanti alla Questura di Milano, si stava svolgendo una cerimonia in memoria del commissario Luigi Calabresi, ucciso un
Ordine NuovoOrdine Nuovo
Il Movimento Politico Ordine Nuovo (MPON) nacque nel dicembre 1969 come frangia radicale del Centro Studi Ordine Nuovo, un’organizzazione ‘culturale’ di estrema destra fondata nel 1956 da Pino Rauti, fuoriuscito
L’omicidio di Rocco ChinniciL’omicidio di Rocco Chinnici
Rocco Chinnici (Misilmeri, 19 gennaio 1925 – Palermo, 29 luglio 1983) è stato un magistrato italiano. Alle 8 del mattino del 29 luglio 1983, mentre usciva dalla sua casa in
Fragalà, Mafie (o non Mafie?) RomaneFragalà, Mafie (o non Mafie?) Romane
Originari di Catania e secondo le intercettazioni affini al clan Santapaola-Ercolano, i Fragalà si sono trasferiti a Roma – nei pressi di Torvajanica – nel lontano 1962. Secondo le intercettati